Famiglia
Associazione Vita di Donna
Consigli, informazioni, ascolto: per aiutare le donne a tutelare meglio la propria salute (di Carmen Morrone).
di Redazione
Dalle donne alle donne , è lo slogan che sintetizza l?obiettivo dell?associazione Vita di donna che si propone di tutelare la salute femminile. Dedicano all?iniziativa parte del loro tempo libero quattro ostetriche, una ginecologa e una psicologa.”Forniamo gratuitamente consulenze telefoniche per qualsiasi problema di salute femminile. Spesso le donne non sanno dove rivolgersi e noi diamo informazioni sulle strutture pubbliche più efficaci. Abbiamo la possibilità di avere un ambulatorio dove riceviamo i casi più urgenti”, racconta l?ostetrica Ivana Arena. “L?anno scorso si sono rivolte a noi più di un centinaio di persone. Alcune ci chiedono soprattutto di conoscere meglio la menopausa, mentre le giovanissime domandano aiuto sulla contraccezione. Realizziamo poi incontri informativi nelle scuole sui temi della sessualità e delle nascite programmate”.
L?associazione ha trovato ospitalità nella Casa internazionale delle donne, sede storica dell?impegno per i diritti delle donne. Anche il giorno della fondazione è simbolico: l?8 marzo. “Ho scelto di fare parte di Vita di donna perché le ostetriche sono il primo riferimento per la salute sessuale delle donne, poi se ci sono patologie interviene il medico ginecologo e in certi casi anche lo psicologo. Il compito dell?ostetrica è quello di accompagnare le donne nelle scelte sulla salute sessuale e riproduttiva durante tutta la vita”, conclude Ivana Arena, “la nostra sede è a Roma, ma riceviamo richieste da tutt?Italia”. Consultando il sito si possono trovare moltissime informazioni e link utili per approfondire .
Carmen Morrone
Associazione Vita di Donna onlus
c/o Casa internazionale delle donne
via della Lungara 19 – 00165 Roma
tel. 333.9856046
Associazione Vita di Donna
info@vitadidonna.it
Fondata nel 2000
Presidente: Elisabetta Canitano
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.