Non profit

Associazione per la vita – Bruna Bellavista

Borse di studio, sostegno agli ammalati e anche un premio giornalistico: tutto nel ricordo di Bruna

di Redazione

Associazione per la Vita – Bruna Bellavista
via Casilina Nord, 94 03030 Piedimonte S.Germanno (FR)
tel.0776.404405
www.officine.it/ bellavista
Fondata nel 1997
Presidente: Mario Bellini

L?associazione per la vita – Bruna Bellavista è una onlus costituita per proseguire l?opera della sua ispiratrice. «Bruna», racconta il marito, Mario Bellini, presidente dell?associazione, «si è sempre impegnata nel campo politico e sociale facendo parte di vari movimenti e associazioni femminili. La sua lealtà e disponibilità mi hanno convinto a proseguire la sua strada, con la stessa semplice operosità che la distingueva».
Nel campo culturale l?associazione si occupa di sostegno ai giovani con l?assegnazione di numerose borse di studio agli studenti meritevoli o bisognosi: una ventina all?anno, dalle elementari, alle superiori, alla facoltà di lettere dell?Università di Cassino. Nel settore socio sanitario l?impegno prevalente è nell?assistenza alle persone colpite da malattie gravi e prive dei mezzi necessari per le cure adeguate; nella promozione di iniziative per la prevenzione e la cura, nell?indirizzare o ricercare i centri medico specialistici più adatti. Inoltre, convegni, dibattiti, conferenze e pubblicazioni su temi di importanza sociale e promozione di iniziative volte alla tutela dell?ambiente. Tra gli altri settori di intervento, l?associazione si è sempre distinta per le attività culturali come il Premio nazionale Bellavista per il miglior giornalista dell?anno. Da anni, inoltre, si verifica un proficuo scambio culturale con gli studenti della Tuna, l?Università di Salamanca.
Tra le iniziative di quest?anno: l?invio di container in Tanzania con aiuti per i bambini dell?ospedale di Mkwa-Itigi, e il finanziamento, sempre nel Paese africano, di un orfanotrofio. «Per il resto», conclude Mario Bellini «continueremo con le piccole azioni quotidiane di assistenza e intervento sociale».
Michela Luison

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.