Welfare
Assistenza alla persona: il Friuli V.G. promuove la formazione
800mila euro è quanto ha investito la Regione per progetti di formazione
La Regione Friuli Venezia Giulia stanziera’ 808 mila euro per l’attuazione di progetti di formazione, finalizzati da un lato al conseguimento della qualifica di operatore sociosanitario e dall’altro all’acquisizione di competenze minime ai fini dell’assistenza alla persona.
Lo ha stabilito oggi la Giunta, su proposta dell’assessore al Lavoro, Roberto Cosolini. Sono tre gli obiettivi dell’avviso per la presentazione dei progetti di formazione approvato dall’esecutivo: incentivare l’inserimento delle donne nel mercato del lavoro, avviare la riqualificazione degli addetti all’assistenza e risolvere il problema del fabbisogno di operatori sociali in Alto Friuli.
Per quanto concerne i corsi di operatore sociosanitario, potra’ accedervi chi sia in possesso della qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari o di quella di operatore tecnico addetto all’assistenza. I corsi per l’acquisizione di competenze minime nell’assistenza alla persona sono invece rivolti a donne disoccupate e inoccupate che siano residenti in Alto Friuli. I progetti dovranno pervenire presso la Direzione centrale del Lavoro entro le ore 12 del 26 gennaio 2005.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it