Formazione

Asl, Ipab e non profit: seminario a Mantova

Nuove integrazioni tra pubblico e terzo settore

di Giampaolo Cerri

Imprese non profit ed enti pubblici possono integrarsi nel settore socioassistenziale e sociosanitario? A questa domanda, resa ancora più impegnativa dalla nascita di nuove forme giurdiche nel sociale e da un quadro normativo in progress, cerca di rispondere il seminario di imprenditoria sociale “Nuove integrazioni tra pubblico e Terzo settore” che si tiene sabato16 febbraio a Mantova. I lavori, che si svolgono al Centro A. Bertolini (piazzale Michelangelo, 1) dalle ore 9, è promosso dall’ Azienda servizi alla persona e alla famiglia nel quadro del percorso tematico “Economia della pubblica amministrazione e politiche di Welfare”, assieme al Forum per il Terzo settore (nazionale, lombardo e cittadino).
Info: tel. 0376.357803

Da sodalitas un osservatorio per le carriere nel non profit

Un osservatorio su ruoli professionali, carriere, retribuzioni e, in generale, politiche di gestione delle risorse umane nel settore non profit. Lo promuove Sodalitas l?associazione di Assolombarda per il volontariato di impresa. «In analogia con quanto già avviene da negli altri settori», dicono a Sodalitas, «l?Osservatorio consentirà di disporre di informazioni qualitative e quantitative specifiche di settore sui fenomeni organizzativi e sulle politiche riguardanti la gestione del personale e la retribuzione con approfondimenti per alcuni comparti quali, per esempio, le associazioni e fondazioni, le cooperative sociali, la cooperazione internazionale, i grandi enti di assistenza».
Info: tel. 02.86460236,
sodal@tin.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.