Leggi
Asili nido, la Camera approva la riforma
Il provvedimento, che dovrà passare all'esame del Senato, ha avuto il voto favorevole di tutti i gruppi della Casa delle libertà
La Camera ha approvato la riforma che riorganizza tutto il settore dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. Tra le novità della proposta di legge, che cancella la legge istitutiva degli asili nido del 1971, la possibilità di creare nidi aziendali e di organizzare asili familiari e di caseggiato.
Il provvedimento, che dovrà passare all’esame del Senato, ha avuto il voto favorevole di tutti i gruppi della Casa delle libertà. Le opposizioni hanno votato contro e hanno contestato i contenuti della proposta di legge criticando il ministro delle Pari opportunità Stefania Prestigiacomo.
Prima delle dichiarazioni di voto il ministro del Welfare Roberto Maroni ha auspicato un rapido iter a palazzo Madama.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.