Salute

Asean: programma di 4 anni per combattere l’Aids

Punta all'accesso a prezzi abbordabili ai farmaci, alla promozione dell'uso di preservativo e alla prevenzione della trasmissione da madre a figlio dell'Hiv

di Paolo Manzo

I dirigenti dell’Asean (Associazione delle nazioni del Sudest asiatico) hanno adottato oggi un ambizioso programma quadriennale di lotta all’Aids. Se non saranno adottate misure per contenere la diffusione di questa malattia, “il numero di persone infettate aumenterà a causa dei comportamenti a rischio aggravati dalla vulnerabilità delle situazioni politiche, sociali ed economiche della regione”, sottolinea la risoluzione.

Il vertice dei paesi dell’Asean si è aperto oggi a Banda Seri Begawan, la capitale del sultanato del Brunei. Secondo il programma Onu-Aids, circa 1,63 milioni di persone erano infettati alla fine del 1999 negli Stati dell’Asean (Birmania, Brunei, Cambogia, Indonesia, Filippine, Laos, Malesia, Singapore, Thailandia e Vietnam) che hanno complessivamente 510 milioni di abitanti.

Il programma adottato, che definisce le cause e specifica le strategie dirette a contenere l’epidemia, punta all’accesso a prezzi abbordabili ai farmaci, alla promozione dell’uso di preservativo e alla prevenzione della trasmissione da madre a figlio dell’Hiv. (Afp)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.