Formazione
Artoni: la nuova Confindustria deve dare più spazio all’etica d’impresa
La presidente dei giovani imprenditori è intervenuta a Torino alla presentazione del primo salone nazionale dell'imprenditoria femminile
”E? importante che in questo momento la commissione di designazione faccia bene il suo mestiere”. L?invito a lasciar lavorare i saggi che dovranno presentare l?11 marzo la candidatura al vertice dei viale dell?Astronomia è del presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, Anna Maria Artoni, intervenuta a Torino alla presentazione del primo salone nazionale dell’imprenditoria femminile in programma il 16 e il 17 aprile. Il presidente dei giovani industriali non conferma e non smentisce, poi, le indiscrezioni secondo cui l?associazione già si sarebbe espressa a favore di Luca Cordero di Montezemolo limitandosi a osservare: ”Una soluzione unitaria è auspicata ed auspicabile da tutto il sistema”. Infine, Anna Maria Artoni ricorda il documento presentato dai giovani imprenditori in cui si delinea la Confindustria del futuro, che deve essere ”un?associazione in grado sempre più di accompagnare le imprese a crescere sui mercati internazionali, senza dimenticare la questione etica. E? una battaglia importante -conclude Anna Maria Artoni- di cui Confindustria deve assumersi la leadership perchè il sistema industriale italiano è sano”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.