Cultura
Arti e Mestieri con le vittime del terremoto
Il brano "Trema" in beneficienza per i progetti di Terre des Hommes
di Redazione
A poco meno di un anno di distanza del terremoto che ha colpito Haiti, Arti e Mestieri, storica band torinese degli anni ’70, approfitta del periodo natalizio per fare un gesto di beneficienza a favore delle vittime della tragedia haitiana. Lo fa con un brano originale, “Trema”, una mi-opera progressive composta da Beppe Crovella con testo di Marco Zatterin, e promosso dall’associazione Terre des Hommes Italia in collaborazione con Electromantic Music.
“Il brano è stato appositamente composto e registrato quale contributo umanitario e abbiamo deciso di offrirla a Terre des Hommes, per il suo forte impegno a favore delle vittime del terremoto e del colera», sostiene Furio Chirico, batterista della band.
In Haiti, Terre des Hommes è attualmente impegnata a Port-au-Prince su tre fronti: la ricostruzione di tre edifici scolastici frequentati da quasi 2mila bambini, la ristrutturazione di due Case del Sole per bambini orfani o abbanondati, infine un centro medico che offre assistenza agli abitanti della più grande bidonville della capitale.
Inoltre nella zona dell’epicentro due cliniche mobili dell’ong italiana hanno già visitato e curato circa 15.000 bambini con meno di 5 anni, 5.800 bambini più grandi e oltre 1.500 donne incinte.
Il finanziamento degli interventi ad Haiti proviene principalmente dalla
raccolta AGIRE e da donatori privati. Il brano degli Arti e Mestieri è un’altra pietra importante all’edificio. Ma come acquistare Trema? Basta andare sulla pagina di Terre des Hommes dedicata ai regali natazi. Il brano è disposizione per soli 2,99 euro.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it