Cultura
Ars Electronica: Beslan, una strage insopportabile
A dirlo Derrick de Kerckhove, direttore del programma McLuhan in Cultura e Tecnologia
LINZ (Austria) – “E’ insopportabile questa notizia. Ma la cosa piu’ dura da sopportare è sapere come queste notizie siano inevitabili. E proprio per questo, perché siamo arrivati ad un punto fermo in cui non possiamo più muoverci, che siamo obbligati a ripensare, a chiamare a raccolta artisti, intellettuali e politici per cambiare.” E’ stato questo il commento sulla strage di Beslan in Russia di Derrick de Kerckhove, direttore del Programma McLuhan (costola accademica del famoso teorico dei media, Marshall McLuhan), a conclusione del seminario cui ha partecipato nel quadro di Ars Electronica 2004, il Festival sulle nuove tecnologie e sull’arte che si sta svolgendo a Linz in Austria.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.