Si deve all’idea di un giovane sardo, vincitore del premio Green, promosso da Coldiretti e dedicato alle idee più innovative, l’arrivo sul mercato dei primi salumi “hahal” conformi ai precetti della religione islamica. La diffusione del metodo di lavorazione della carne “halal” interessa ormai tutti i piccoli e i grandi centri del nostro territorio e si sta assistendo ad un boom con oltre 100 macelli di stretta osservanza islamica che sono ormai un quinto del totale di quelli autorizzati.
www.coldiretti.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.