Il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani hanno sottoscritto un accordo, operativo dal 5 marzo scorso, che favorisce a tariffa agevolata l’accesso alle cure odontoiatriche a particolari categorie di cittadini: donne in gravidanza, titolari di social card, soggetti con indice di misura della condizione economica-patrimoniale non superiore a 8mila euro (o anche superiore a 10mila euro ma aventi diritto ad esenzione per motivi di età o per patologie croniche o invalidanti; inabili al lavoro con invalidità al 100% o con handicap gravi).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.