Non profit

Arrivano 97 mila euro per il commercio solidale

Lo ha stabilito la Giunta regionale con un programma d’intervento per il 2010

di Redazione

La Giunta regionale delle Marche ha trasmesso all’Assemblea legislativa il programma degli interventi per il sostegno e la promozione del commercio equo e solidale per l’anno 2010, che prevede un fondo di 97mila euro, che verranno impiegati per promuovere e sostenere iniziative divulgative e di sensibilizzazione che hanno lo scopo di diffondere la realtà del commercio equo e solidale.

Saranno sostenuti i progetti, spiega una nota, che accrescono, nei consumatori, la consapevolezza degli effetti delle proprie scelte e dei propri consumi sulle condizioni di vita dei Paesi in via di sviluppo. Sostegni saranno garantiti anche alle azioni educative nelle scuole, in accordo con le istituzioni scolastiche, volte ad avvicinare gli studenti alla realtà del commercio equo e solidale. È prevista l’istituzione dell’annuale giornata del commercio equo e solidale, allo scopo di creare un momento di incontro tra questa realtà e quella della comunità marchigiana. Verrà promosso e incentivato, inoltre, l’utilizzo di prodotti equo e solidali nell’ambito dell’amministrazione regionale.

«Il programma sostiene le attività dei soggetti iscritti al Registro regionale di settore», afferma l’assessore regionale al Commercio, Antonio Canzian, «il commercio equo e solidale rappresenta, per la Regione Marche, un valore sociale e culturale in quanto forma di cooperazione finalizzata a promuovere l’incontro e l’integrazione tra culture diverse e a sostenere la crescita economica e sociale dei Paesi in via di sviluppo».

 

 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it