Famiglia

Arriva “Salvafamiglie” a tutela del cittadino-consumatore

Un progetto di Movimento Consumatori, insieme alle associazioni Adoc, Adusbef, Asso-consum e Federconsumatori, che aiuta le famiglie a fronteggiare la crisi offrendo strumenti e informazioni utili

di Redazione

Un portale dove trovare le informazioni e gli strumenti utili ad aumentare la conoscenza dei consumatori riguardo ai propri diritti e agli strumenti di tutela di cui dispongono, concentrandosi principalmente su tre categorie di prodotti/ servizi che quotidianamente interessano la vita delle famiglie dei consumatori: acquisti, casa, portafoglio.

Il progetto “Salvafamiglie” nasce dalla constatazione che, il cittadino-consumatore italiano vive in una condizione di forte difficoltà economica e sociale, e che questa situazione viene raccolta e, talvolta, amplificata all'interno della famiglia come primo e principale nucleo aggregativo di comunità. L’attuale crisi economica che si protrae ormai da diversi anni ha colpito gravemente i cittadini e, in particolare, le famiglie. Una situazione questa che è andata progressivamente peggiorando, soprattutto per le famiglie a reddito fisso, che hanno conosciuto una contrazione sempre più marcata del proprio potere di acquisto. La realtà, infatti, è che oggi una famiglia su tre non riesce a far fronte alle esigenze essenziali.

"Salvafamiglie" è anche uno sportello. Qui i primi che sono stati attivati nelle città italiane.

 

 

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.