Welfare
Arriva lo smartphone sostenibile
Si chiama Fairphone ed è uno smartphone completamente etico e sostenibile. Prodotto da un’impresa sociale olandese, dal 2013 a oggi ha già venduto 60mila esemplari, a breve sarà disponibile la seconda versione

Un po' come l’iPhone ma non insinua i dubbi etici riguardo la provenienza dei minerali con cui viene prodotto e le condizioni di lavoro in cui sono costretti gli operai che lo producono. E’ il Fairphone, lo smartphone sognato, disegnato e realizzato dal designer olandese Bas Van Abel, che aveva lanciato l’idea nel 2010 ed è poi riuscito a fondare la società nel 2013, da allora l’azienda, con base ad Amsterdam, ha assunto 39 dipendenti e, il primo Fairphone ha già venduto 60mila prodotti. Non solo un telefono, ma un vero e proprio segno di riconoscimento, per il consumatore responsabile, che può fare affidamento ad una filiera trasparente in ogni suo passaggio. L’azienda ha fatto sapere, proprio in questi giorni che sarà disponibile a breve il Fairphone2. “Con la prima versione ci eravamo concentrati soprattutto sulla filiera responsabile, adesso abbiamo fatto un passo in più,” ha dichiarato Van Abel al magazine Fascompany. “Abbiamo realizzato un telefono che le persone potranno aprire, così che possano sostituire le parti loro stessi. Se gli utenti possono riparare il prodotto, molto probabilmente potranno utilizzarlo per più tempo.” Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 525 Euro e noi non vediamo l’ora di vederlo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.