Sostenibilità

Arriva l’acqua frizzante dal rubinetto di casa: l’ambiente ringrazia

Gli acquedotti milanesi lanciano un piccolo apparecchio che fornisce acqua gasata e fresca a basso costo

di Ida Cappiello

Addio bottiglie di plastica pesanti da trasportare e inquinanti per l’ambiente. La società Capital Acque, gestore degli acquedotti milanesi, ha lanciato un apparecchietto che si allaccia alla rete idrica ed eroga acqua potabile refrigerata e gasata, in casa o negli uffici. >. Il costo mensile dell’apparecchio per uso familiare è di 19,90 euro al mese più IVA. L’equivalente, più o meno, di una quarantina di bottiglie di minerale di buona marca. Un costo non irrisorio, quindi, ma con il vantaggio di eliminare il trasporto a casa delle bottiglie e di risparmiare all’ambiente montagne di bottiglie vuote da smaltire e l’inquinamento di migliaia di TIR che trasportano l’acqua in giro per l’Italia.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.