Non profit
Arriva la Green Wheel
Progettata al Mit di Boston, la "bici verde" a batteria ha 35 chilometri di autonomia
di Redazione
È stata presentata oggi a Milano, a Palazzo del Capitano, ‘Green Wheel’ una bicicletta con pedalata assistita progettata al Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston. La bici utilizza batterie di ultima generazione che si ricaricano in 90 minuti, e ha un’autonomia di 35 chilometri. Il “segreto” del mezzo sta nella ruota posteriore che, all’interno del mozzo, contiene l’intero sistema: batterie, motore e sistema di controllo. Per questo la bici ha preso il nome di “Green Wheel“, cioè ‘“ruota verde“.
La bici, che entro la fine dell’estate sarà prodotta in 400 esemplari, funziona con batterie che si ricaricano in 90 minuti (contro le due o tre ore necessarie per le bici elettriche attualmente sul mercato) e la cui durata è di 1.500 ricariche (contro le 600 circa di quelle montate sulle altre bici). Il costo di una ricarica è di circa tre centesimi. Il “pc di bordo“, collocato sul manubrio della bici e connesso alla ruota via Bluetooth può calcolare la distanza percorsa, la quantità di Co2 risparmiata utilizzando la bici invece dell’auto sulla medesima distanza, la velocità e le calorie consumate.
Federico Casalegno, direttore del Mobile Experience Lab del Mit e co-protagonista del progetto con lo Smart Cities group diretto da Bill Mitchell, di Mit Media Lab, ha spiegato che si sta pensando di aggiungere alle varie funzionalità presenti anche un sistema Gps, con il quale si potranno “evitare utilizzi ‘indesideratì e si riuscirà a recuperare facilmente il mezzo in caso di furto”. Inoltre, in una prossima versione della Green Wheel, le ricariche di elettricità successive alla prima saranno effettuate semplicemente recuperando l’energia cinetica sviluppata frenando o viaggiando in discesa. «Stiamo studiando», ha dichiarato l’assessore all’ambiente del Comune di Milano, Paolo Massari, «modalità e forme di collaborazione per la sperimentazione di questo straordinario mezzo nella nostra città che avvicinerebbe di molto il raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo dati: quello di una mobilità intelligente e veramente sostenibile».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it