Volontariato
ARMI. Via alla campagna contro i cacciabombardieri F-35
Dal 30 maggio al 6 giugno iniziative in tutta Italia
di Redazione
Riceviamo e pubblichiamo:
«Domani 19 maggio alle ore 11.00, presso la Fondazione Basso a Roma, (in via della Dogana Vecchia 5) viene presentata la campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci! per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 caccia bombardieri F-35 che ci costeranno ben 15 miliardi di euro. Si tratta di un investimento enorme, pari a 4 volte i fondi stanziati fino ad oggi per fronteggiare la crisi economica e finanziaria e a 3 volte la cifra che si pensa di stanziare per il terremoto in Abruzzo. Quello del Jsf è un programma di riarmo costoso, inutile, sbagliato. Durante la conferenza stampa le organizzazioni promotrici presenteranno gli obiettivi e le iniziative della campagna, illustreranno i contenuti del programma di riarmo e delle decisioni del parlamento e del governo italiano, distribuiranno schede di presentazione della campagna stessa e delle prime iniziative e manifestazioni. Si prega di confermare la partecipazione».
Per informazioni: tel. 06 8841880 – www.sbilanciamoci.org
Fanno parte della Rete Italiana per il Disarmo
acli, agenzia per la pace sondrio, amnesty international, archivio disarmo, arci, arci servizio civile, associazione obiettori nonviolenti, associazione papa giovanni xxiii, associazione per la pace, attac, beati i costruttori di pace, campagna italiana contro le mine, campagna osm-dpn, centro studi difesa civile, conferenza degli istituti missionari in italia, coordinamento comasco per la pace, fim-cisl, fiom-cgil, fondazione culturale responsabilità etica, gruppo abele, ics, libera, mani tese, movimento internazionale della riconciliazione, movimento nonviolento, opal, oscar ires toscana, pax christi, peacelink, rete di lilliput, rete radiè resch, traduttori per la pace, un ponte per…
Fanno parte della campagna Sbilanciamoci!
aiab, altreconomia, antigone, arci, arci servizio civile, associazione obiettori nonviolenti, associazione per la pace, beati i costruttori di pace, campagna per la riforma della banca mondiale, carta, cipsi, cittadinanzattiva, cnca, cocis, comitato italiano contratto mondiale sull’acqua, comunità le piagge firenze, coop. roba dell’altro mondo, crs, ctm-altromercato, crocevia, donne in nero, emergency, emmaus italia, fair, finansol.it, fondazione culturale responsabilità etica, gesco, gruppo o.romero – sicsal italia, ics, legambiente, lila, lunaria, mani tese, microfinanza, movimento consumatori, nigrizia, pax christi, rete lilliput, rete degli studenti, terre des hommes, uisp, unione degli studenti, unione degli universitari, un ponte per…wwf
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.