Cultura
Argentina-Vaticano: è crisi diplomatica
Oggi la Chiesa argentina interverrà sulla polemica tra il governo che ha rimosso il vescovo Baseotto e il Vaticano, che ha respinto la richiesta di Kirchner di richiamare il religioso
di Paolo Manzo
In questi giorni ha mantenuto il silenzio, ma oggi la Chiesa argentina rilascera’ dichiarazioni sulla dura polemica tra il governo, che ha rimosso il vescovo castrense Antonio Baseotto e il Vaticano, che aveva negato al presidente Nestor Kichner la richiesta che la Santa Sede richiamasse il religioso. Questa mattina i vertici della Chiesa argentina avrebbero concordato una dichiarazione che dovrebbe essere rilasciata nelle prossime ore attraverso un comunicato.
La polemica era scoppiata dopo che il vescovo Baseotto aveva dichiarato che al ministro della Salute Gines Gonzalez Garcia bisognava mettere una pietra al collo per poi scagliarlo in mare come punizione per le sue posizioni a favore dell’aborto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.