Non profit

Arci e Caritas presentano i loro progetti “in rosa”

Servizio civile al femminile: le proposte

di Benedetta Verrini

I loro progetti ?in rosa?
Lavoreranno in sedi istituzionali all?estero, faranno esperienze formative presso le associazioni, saranno coinvolte in missioni umanitarie. Il primo scaglione di 790 volontarie che partirà a metà novembre ha già di fronte a sé un ampio ventaglio di offerte. L?Arci Servizio civile ha messo in Rete (www.arci.it) i testi dei progetti presentati all?Unsc. Realizzati in collaborazione con Legambiente e Uisp, potrebbero coinvolgere più di 100 ragazze nella salvaguardia dei beni culturali e dell?ambiente, nell?educazione, nei servizi per le tossicodipendenze, l?handicap e la terza età. ?Il servizio civile delle ragazze? è invece il progetto inaugurato dalla Caritas (che vanta un?esperienza ventennale nel campo del servizio civile femminile, grazie all?anno di volontariato sociale). L?offerta della Caritas è per 150 ragazze in 30 sedi italiane, per interventi di soccorso agli emarginati, attività educative, di reinserimento sociale e servizio civile all?estero (www.caritasitaliana.it). Gli altri enti stanno «elaborando uno strumento comune per la presentazione dei progetti: le volontarie saranno coinvolte nelle attività ordinarie delle associazioni e in progetti più specifici» dice Cristina Nespoli, presidente della Conferenza nazionale Enti per il servizio civile.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.