Volontariato
Arci Catania e Unione ciechi siciliana, insieme per l’arte
Ultimi tre appuntamenti del progetto "Al buio. Per chi non vede l'arte"
di Redazione
Il progetto “Al buio. Per chi non vede l’arte”, realizzato dall’Arci Catania con la collaborazione del comune e della provincia di Catania, dell’Unione ciechi siciliana e con il contributo del programma europeo Cultura 2000, prevede ancora tre appuntamenti:
Venerdì 29 giugno
– ore 17:00, libreria Volta pagina
Seminario sull’accessibilità dei percorsi museali. Sul tema si confronteranno esperti e rappresentanti di istituzioni culturali italiane, francesi, belghe, spagnole e svedesi.
Sabato 30 giugno
– ore 09:30, Cortile della camera del lavoro
Convegno “Segni diversi”: una riflessione sui vari linguaggi che chi non vede mette in campo per raccontare se stesso e le opere d’arte.
– ore 24:00, Mercati Generali di Catania
“Blind vision”, serata dancing rigorosamente al buio, a cura di Sergio Messina e del dj Painè, perché lo spazio sia definito esclusivamente dal suono e dagli altri corpi in movimento.
Info: Arci Catania, 0957152270
www.albuio.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.