Famiglia
Arci, al via formazione aggiuntiva per servizio civile
A Roma corsi dedicati ai volontari di Arci Servizio Civile Roma
di Redazione
Nei mesi di marzo, aprile e maggio 2007 Arci Servizio Civile Roma organizza per i propri volontari incontri di formazione ulteriore rispetto a quella già prevista dall?Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Un?idea che nasce dalla volontà di coinvolgere i ragazzi in un percorso partecipato di approfondimento delle conoscenze al fine di rendere l?esperienza del servizio civile ancora più spendibile.
Si è puntato ad incrociare l?interesse dei ragazzi per alcune tematiche attuali e la disponibilità delle associazioni socie di Arci Servizio Civile Roma a trattarle dal punto di vista della propria azione sul campo. Troppo spesso, infatti, si dimentica che il terzo settore è ricco di professionalità che vanno valorizzate e messe in circolo attraverso occasioni di questo genere.
Gli argomenti, proposti ai circa 200 volontari in servizio attraverso un questionario, riguardano: elementi di primo soccorso; terzo settore, normativa e consigli pratici per muoversi nella galassia del sociale; energia sostenibile e ambiente, come sta cambiando il clima; comunicazione sociale nel terzo settore; il mercato del lavoro, normative e tipologie contrattuali; resistenza e Costituzione, percorso guidato attraverso i documenti storici della Casa della Memoria.
I moduli sono in collaborazione con OEVVF Sgurgola, Arci Roma, Legambiente Nazionale, Unione Italiana Sport Per tutti, Nidil CGIL e IRSIFAR.
L?iniziativa è realizzata in modo strutturato per la prima volta dopo tre anni di sperimentazioni. Arci Servizio Civile Roma mira a sviluppare ulteriormente questo percorso formativo.
La sede dei corsi è Roma.
La partecipazione, almeno per questa prima edizione, è aperta esclusivamente ai volontari di Arci Servizio Civile Roma.
Per consultare il calendario: www.arciserviziocivileroma.net
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.