Non profit

Apriamo un tavolo di confronto

le fondazioni

di Redazione

Le fondazioni di origine bancaria, preziosa “infrastruttura” di un sistema economico e sociale pluralistico che produce beni relazioniali, intendono proseguire l’alleanza con il volontariato e il terzo settore e condividono il principio che i Csv, strutture di servizio e non di rappresentanza, debbano essere gestiti dalle odv attraverso meccanismi che ne garantiscano l’autonomia. Ciò non toglie che le fondazioni abbiano la titolarità di un controllo sull’utilizzo dei fondi. Rispetto alle proposte di CSVnet (fra cui la costituzione di fondi di stabilizzazione, il differimento nell’utilizzo delle risorse) e a possibili miglioramenti del funzionamento dei Co.ge., le fondazioni sono disponibili ad attivare un tavolo con le odv, il terzo settore, i Co.Ge. e i Csv per far sì che, evitando contenziosi, si giunga al migliore utilizzo delle risorse.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.