Cultura
Approvato il Piano spaziale nazionale
Il ministro della ricerca scientifica, Letizia Moratti, ha firmato il decreto. Stanziati in tre anni ben 2.776 milioni di euro.
Con una dotazione finanziaria di circa 2.776 milioni di euro per il periodo 2003-2005, è definitivo il Piano spaziale nazionale. Il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, Letizia Moratti, ha infatti firmato ieri il decreto di approvazione del piano, predisposto dall’Asi, l’Agenzia spaziale italiana, ed elaborato, per la prima volta, nell’ottica delle linee guida del Programma nazionale di ricerca. “E’ una tappa fondamentale nell’attuazione dei programmi del ministero e del governo che considerano la ricerca come priorità strategica per lo sviluppo del Paese, ha commentato il ministro Moratti. La stragrande maggioranza della dotazione finanziaria è garantita dallo stesso Miur (2.384 milioni di euro, pari all’89,5%): il rimanente è stanziato dalla legge 10/01 (167 milioni), dal ministero della Difesa (114 milioni), da partner internazionali quali l’Esa e la Nasa (94 milioni), dal mercato per royalties, sponsorizzazioni, contratto Tim (circa 17 milioni).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.