Non profit
APPELLO. 23 mila adesioni contro segnalzione pazienti irregolari
Miglliia di cittadini e varie organizzazioni sottoscrivono il no alla segnalazione di immigrati clandestini
di Redazione
Oltre 23 mila, finora, le adesioni all’appello rivolto ai parlamentari da Medici senza frontiere (Msf), Societa’ italiana di medicina delle migrazioni (Simm), Associazione studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) e Osservatorio italiano di salute globale (Oisg) per dire ‘no’ alla segnalazione di immigrati clandestini da parte di medici e altri operatori sanitari. Tra le adesioni raccolte, online attraverso il sito www.divietodisegnalazione.medicisenzafrontiere.it, anche quelle di organizzazioni come la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi ed odontoiatri (Fnomceo), la Federazione nazionale collegi infermieri (Ipasvi), la Federazione nazionale dei collegi delle ostetriche (Fnco) e il Consiglio nazionale dell’ordine degli assistenti sociali (Cnoas). “Msf, Simm, Asgi e Oisg – ricorda Msf in una nota – chiedono che venga mantenuto il principio di non segnalazione per evitare di porre barriere all’accesso delle persone straniere prive di permesso di soggiorno alle cure mediche e di condannarle ad una pericolosa marginalizzazione sanitaria”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.