Non profit
Aperto il bando di ricerca Uildm-Telethon
I progetti di ricerca vanno inviati entro il 27 luglio
di Redazione
Da mercoledì 31 marzo è aperto il nuovo bando per “Progetti Clinici Telethon-UILDM”, finalizzato a finanziare la ricerca clinica con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con malattie genetiche neuromuscolari. Il termine massimo per l’invio dei progetti online è il 27 luglio 2010.
Anche quest’anno gli interessati potranno usufruire di un servizio di consulenza metodologica per la stesura del protocollo clinico, compilando l’apposito modulo “Presubmission inquiry – proposta di studio” reperibile contestualmente alla modulistica del bando sul sito http://proposals.telethon.it.
I ricercatori interessati a verificare in via preliminare l’appropriatezza e la fattibilità dello studio che intendono proporre, potranno avvalersi della consulenza offerta dalla Commissione Medico-Scientifica Nazionale UILDM, che fornirà supporto allo sviluppo dei progetti ritenuti più rilevanti e meritevoli di essere perseguiti in accordo con gli obiettivi del bando. Anche per questo tipo di consulenza è necessario compilare il modulo “Presubmission inquiry – proposta di studio”, indicando il tipo di supporto richiesto.
Coloro che intendono usufruire dell’uno o dell’altro tipo di consulenza dovranno inviare il modulo “Presubmission inquiry – proposta di studio” entro e non oltre il 3 maggio prossimo e riceveranno una risposta scritta entro il 31 maggio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.