Leggi

Anziani, l’Ulivo propone sgravi fiscali

I Centri Sociali Anziani non pagherebbero più il canone e l'imposta sull'intrattenimento

di Redazione

E’ stata depositata alla Camera una proposta di legge che prevede, per i Centri Sociali Anziani, l’esonero del pagamento del canone radiotelevisivo e del pagamento dell’imposta sulle attivita’ di intrattenimento.

La proposta di legge, di cui Gabriella Pistone, deputata del Pdci, e’ la prima firmataria, ha raccolto l’adesione di oltre 90 parlamentari del centrosinistra.

”I centri sociali per anziani – si legge in una nota che accompagna la proposta – sono strutture di servizio territoriale e per questa ragione costituiscono il luogo di incontro sociale, culturale e ricreativo piu’ immediato per la popolazione anziana e rappresentano veicoli di scambi culturali e sociali fra anziani e tra questi e i cittadini delle altre fasce d’eta”’.

L’agevolazione richiesta nella proposta presentata – dicono i promotori -e’ semplice ma utile ad ottenere il raggiungimento di quegli obiettivi che rientrano nei principi generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali previsto dalla Legge 8 novembre 2000, n. 328, ed in particolare volti alla socializzazione ed all’integrazione delle persone anziane.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.