Formazione

Anziani: Censis, per i malati è la famiglia la vera risorsa

La famiglia resta la vera e piu' solida risorsa di fronte alla malattia degli anziani.

di Redazione

La famiglia resta la vera e piu’ solida risorsa di fronte alla malattia degli anziani. Quando insorge un problema serio i parenti piu’ stretti, conviventi o no, assicurano assistenza. L’intervento di figli e nipoti avviene sempre piu’ avanti con l’eta’. I problemi considerati ”seri’ hanno riguardato nell’ultimo anno, secondo il rapporto Censis sugli anziani e la salute, il 12,3% degli italiani fra i 65 e i 69 anni e il 24,7% degli over 85. Il modello famiglia quindi resta quello vincente, vero ammortizzatore sociale. E’ molto ampia, comunque la quota degli anziani che vivono soli: due milioni e 900 mila anziani soli, e di questi due milioni e 300 mila sono donne, in grande maggioranza vedove, ha spiegato il direttore del Censis, Carla Collicelli, durante la presentazione dello studio. A farsi parte attiva sono in 3 casi su 4 i figli e nel 41%, il coniuge o il convivente. Quando la famiglia sia importante e’ poi confermato da un altro dato: il 20,6% del campione riceve aiuto da altri parenti e solo una piccolissima parte (solo il 3,6%) da altre persone, come i vicini, i servizi sociali o le badanti (appena il 3,6% secondo lo studio che lo stesso Censis considera sottostimato). Resta una quota di intervistati, anche se piccola (2,7%) che dichiara di non potere contare sull’aiuto di nessuno, anche nei momenti piu’ difficili.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.