Non profit
Antonio Sclavi è il nuovo presidente di Unicef Italia
E' stato eletto nel corso dall'Assemblea dell'Unicef Italia tenutasi sabato e domenica scorsi. Raccoglie il testimone da Giovanni Micali
Cambio della guardia ai vertici della sezione italiana dell’Unicef: il nuovo presidente, Antonio Sclavi, e’ stato eletto nel corso dall’Assemblea dell’Unicef Italia tenutasi sabato e domenica scorsi.
Sclavi restera’ in carica per i prossimi tre anni: ”Dedico questa mia elezione – ha detto il neo presidente – a tutti i milioni di bambini e bambine che il Comitato italiano per l’Unicef ha aiutato e sostenuto in tanti anni di attivita’. Un ringraziamento particolare va al lavoro infaticabile degli oltre 3.000 volontari dei 120 Comitati regionali e provinciali Unicef che in tutto il paese portano avanti gli ideali dell’Unicef” .
Sclavi ha ringraziato il Presidente uscente Giovanni Micali, per i suoi sette anni di lavoro a servizio della missione dell’Unicef e per il grande impegno profuso nella costruzione di un Comitato piu’ solido ed apprezzato dalla societa’ civile italiana e dall’Unicef internazionale.
L’Assemblea dell’Unicef Italia ha anche approvato il Bilancio consuntivo 2004 e il Bilancio di previsione 2005. Nel 2004, l’Unicef Italia ha trasferito, grazie al sostegno di oltre 500.000 donatori italiani, aziende, istituzioni e fondazioni, 43.888.298,77 euro, destinati ai programmi Unicef in Africa, Asia, America latina, Europa orientale, rispetto ai 40.876.352,35 euro del 2003, con un aumento del 9,3 %.
Antonio Sclavi, 65 anni, senese, appena nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica italiana, laureato in Scienze Economiche e commerciali all’Universita’ di Firenze e specializzato presso l’Universita’ del Massachusset in Business Administration and Mangement, ha una ricca esperienza come docente universitario e come Presidente e consigliere di amministrazione di diverse societa’, tra cui la Banca Monte dei Paschi di Siena, Assi.Pan.-Associazione Nazionale Panificatori; e’ autore di numerose pubblicazioni sul tema dei bilanci.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it