Famiglia
Antibo testimonial degli atleti disabili intellettivi
Al 1° Campionato Italiano di atletica leggera per disabili intellettivi, che si svolge a Sciacca dal 4 al 6 giugno e cui parteciperanno circa 450 atleti, in rappresentanza di 20 regioni italiane
di Paolo Manzo
Al via il 1° Campionato Italiano di atletica leggera per disabili intellettivi, che si svolgerà a Sciacca dal 4 al 6 giugno e cui parteciperanno circa 450 atleti in rappresentanza di 20 regioni italiane. Le regioni più rappresentate sono il Veneto (con 60 atleti) e la Sicilia (con 58). Il fischio d’inizio è previsto per venerdì mattina, 4 giugno, allo Stadio Comunale “Gurrera” di Sciacca.
“L’attribuzione di questo 1° Campionato Dir-p è motivo di grande orgoglio per tutto il movimento federale siciliano”, dice Gaspare Majelli, presidente del Comitato regionale della FISD, “che danni lavora per la crescita dello sport per disabili e per l’abbattimento di quelle barriere culturali che ancora limitano i nostri confini. Questa manifestazione che si svolge nel 2004, Anno europeo dell’educazione attraverso lo sport ci consente di esaltare concretamente i veri valori dello sport, che riesce a dare a tutti non solo pari opportunità di confronto sportivo, ma di vivere momenti da protagonista, nonostante la diversità”.
La manifestazione coinvolgerà tra atleti, accompagnatori familiari, staff tecnico e volontari oltre mille persone che avranno l’opportunità di conoscere uno degli angoli più suggestivi della Sicilia.
Testimonial d’eccezione, l’olimpionico plurimedagliato, Salvatore Antibo.
La cerimonia di apertura si svolgerà venerdì 4 giugno alle ore 21, nello splendido scenario delle Terme di Sciacca.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.