Non profit
Ant Italia ci porta già a Pasqua
Con l'iniziativa di fund raising "Uova della Solidarietà"
di Redazione
L?1 e il 2 marzo (ma in molte città i banchetti saranno presenti anche in altre
date) i Volontari offriranno le Uova della Campagna Nazionale a sostegno
degli Hospice Oncologici Domiciliari, gli ospedali che vanno a casa del
Malato e lo curano gratuitamente con amore.
In tutta Italia verranno offerte 150 mila Uova della Solidarietà di cioccolato
finissimo di alta qualità, al latte o fondente.
In questo modo tutti potranno dare un contributo al Progetto Eubiosia
della Fondazione ANT Italia Onlus per garantire al Sofferente di tumore
un?assistenza gratuita specializzata e continua 24 ore su 24.
Attualmente gli HOD-ANT in Italia sono 29 e assistono ogni giorno,
attraverso l?équipe medico infermieristica pagata dalla Fondazione,
oltre 3000 Malati di tumore in tutta l?Italia.
La Fondazione ANT Italia Onlus, nata nel 1978 per volontà dell’oncologo
bolognese Franco Pannuti, attuale Presidente, assiste a domicilio
gratuitamente oltre 3.000 Sofferenti di tumore ogni giorno in tutta Italia.
e, dal 1985, data d’inizio dell?HOD-ANT, ha curato gratuitamente più di 61.000
Sofferenti di tumore in nome dell?Eubiosia, la buona qualità di vita fino
all?ultimo respiro, valore portante della Fondazione.
L?ANT, infatti, ha organizzato la sua lotta contro la sofferenza su una base
morale (Progetto Eubiosia), su una base tecnica-organizzativa (un ospedale
specialistico oncologico portato a domicilio con l?obiettivo di
un?assistenza socio-sanitaria globale) e su una base professionale (tutti
gli operatori sanitari sono professionisti a tempo pieno).
Nello specifico, il progetto Eubiosia si articola nei seguenti programmi
operativi:
Ospedalizzazione domiciliare oncologica gratuita e continuativa
Programma ?Porta-a-Porta? che consiste nel trasporto gratuito del Paziente
dal domicilio all?ospedale e viceversa ad opera di Volontari
Programma SARIS (Servizio di attivazione risorse sociali) che consiste
nell?aiutare praticamente e moralmente sia il paziente che la rete
familiare del paziente, creando un collegamento tra questi e i servizi
sociali interni ed esterni all?ANT
Il progetto nasce dalla constatazione che, nonostante i progressi
terapeutici raggiunti in campo oncologico siano notevoli, sia dal punto di
vista scientifico che organizzativo, si è fatto ancora poco per i cosiddetti
?malati terminali?.
Punti di forza dell?ANT sono sicuramente la formazione e l?aggiornamento
degli operatori dell?HOD-ANT ovvero di Medici, Infermieri professionali e
Psicologi, al fine di migliorare le qualità del livello assistenziale per i
Sofferenti di tumore. Per gli infermieri professionali il tirocinio dura un
mese e prevede l?affiancamento ad un tutor; dura circa tre mesi, invece, per
i medici e gli psicologi.
Ma l?ANT è questo e molto di più: periodicamente, ad esempio, costituisce e
coordina corsi di formazione per Volontari che, oltre ad avvicinarsi al
Progetto Eubiosia con l?obiettivo di promuoverlo, desiderano essere d?aiuto
al Sofferente e ai Familiari, entrando in una rete di supporto sociale.
Per informazioni su dove trovare i banchetti delle Uova della Solidarietà
chiamare il numero 051.7190111 o visitare il sito www.antitalia.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.