Volontariato
ANPAS. Meeting della Solidarietà, partecipazione straordinaria
il decimo Meeting si è tenuto a Enna dal 20 al 24 maggio è stato il più partecipato di sempre
di Redazione
«Questo è stato il Meeting più partecipato: non solo dai volontari che sono giunti numerosissimi da tutta Italia, ma dall’intera popolazione». Così Fausto Casini a conclusione del decimo Meeting della Solidarietà Anpas, tenutosi a Pergusa-Enna dal 20 al 24 di maggio. «Energia in rete per il cambiamento, lo slogan scelto per il Meeting, non è stata quindi una vuota frase, ma un segnale preciso della nostra azione identitaria» ha aggiunto ancora Casini «Il movimento Anpas inteso e vissuto come fulcro propulsore di buona azione coinvolgente».
Molti i temi legati all’attualità che Casini ha toccato nel suo discorso.
Sull’immigrazione ha affermato: «Ci dispiace e non ci trova d’accordo chi introduce il reato di clandestinità. Non può esistere una società che divide. La solidarietà non è un sentimento frazionabile a seconda delle convenienze ma la base del vivere sociale: se un clandestino ci vuole aiutare che sia il benvenuto».
Agire e operare nella legalità: questi i fili conduttori dell’attività dell’Anpas emersi con sempre crescente forza durante le giornate del Meeting. Una vera “Energia in rete per il cambiamento”, che i volontari del movimento Anpas – a Enna come in Abruzzo dove l’emergenza terremoto continua – hanno continuato e continuano a mettere in campo dimostrando di essere sempre pronti a metterla a disposizione degli altri.
Molti i momenti significativi del decimo Meeting della Solidarietà: uno per tutti le ore 17,58 di sabato 23 maggio quando tutto il campo Anpas si è fermato per ricordare la strage di Capaci. Numerose anche durante il Meeting le attività a favore dei terremotati in Abruzzo e soprattutto della ricostruzione del Campo di Rugby dell’Aquila: un impegno sottoscritto da Anpas che a tal fine ha da tempo aperto una sottoscrizione: (IBAN: IT 17 V 05018 02800 000 000 512 812 Banca Etica – Filiale di Firenze).
Nel corso della manifestazione conclusiva c’è stato il tradizionale scambio di doni tra il Comitato Regionale Anpas che aveva ospitato il precedente Meeting e il Comitato Regionale ospitante. Quest’anno la breve cerimonia ha assunto un carattere ancor più pregnante poiché si trattava di Anpas Abruzzo, con il Presidente Marcello Monti e di Anpas Sicilia con il presidente Lorenzo Colaleo. Un grande abbraccio che ha simbolicamente unito e accomunato tutti gli oltre 100mila volontari Anpas.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.