Volontariato
Anpas accanto alla Cnesc
In difesa del servizio civile nazionale Anpas aderisce alla campagna lanciata durante la presentazinoe del XI rapporto Cnesc
di Redazione
Migliaia di firme raccolte ed una campagna di comunicazione che ha toccato gli oltre mille punti di Pubblica Assistenza sparsi nel territorio nazionale. Questo l’impegno di Anpas e delle Pubbliche Assistenze per sostenere la campagna di mobilitazione “Diamo un futuro al Servizio Civile”, che è stata rilanciata durante la presentazione dell’XI Rapporto Cnesc. Alla pressione esercitata da Anpas hanno fatto seguito alcune interrogazioni parlamentari e l’approvazione di mozioni ed ordini del giorno da parte di Amministrazioni Comunali, di diverso schieramento politico, tutte orientate a richiamare il Governo alla difesa del Servizio Civile, come importante strumento di formazione alla cittadinanza attiva dei giovani, grazie al quale vengono garantiti importanti servizi ai cittadini.
«La trasversalità e il radicamento delle Pubbliche Assistenze presenti in 19 Regioni con 868 Associazioni, 221 sezioni, 16 Comitati Regionali» sostiene il Responsabile nazionale Anpas Servizio Civile Maurizio Garotti «sono il punto di forza del nostro Movimento nazionale, un valore che abbiamo scelto di mettere a disposizione della CNESC per questa importante campagna che è riuscita a richiamare l’attenzione dei cittadini e delle amministrazioni da nord al sud».
L’Anpas si impegna quindi a continuare la propria opera di pressione affinché il Governo accolga le richieste della Cnesc e torni a dare dignità al Servizio Civile nazionale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.