Mondo
Angola: Msf, è allarme colera
Dall'inizio di novembre, ha riferito l'organizzazione Medici senza frontiere, il numero di pazienti ha continuato a crescere toccando quota 1.427
Con l’arrivo della stagione delle piogge e’ riesplosa l’epidemia di colera nel sud dell’Angola Dall’inizio di novembre, ha riferito l’organizzazione Medici senza frontiere, il numero di pazienti ha continuato a crescere toccando quota 1.427 e il tasso di mortalita’ rimane altissimo. La prima ondata dell’epidemia era stata registrata all’inizio di quest’anno e ora il colera sta colpendo di nuovo pesantemente il Paese. MSF ha deciso di lanciare un nuovo intervento di emergenza e di chiedere con urgenza alle autorita’ sanitarie del Paese e alle organizzazioni internazionali di assumersi le loro responsabilita’ per contrastare il dilagare dell’epidemia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanita’, dai primi giorni del 2006 fino al 5 novembre scorso in Angola sono stati registrati 58.138 casi di colera con 2.382 decessi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.