Il settore della cooperazione sociale aderente ad ANCST/Legacoop è composto di oltre 1300 cooperative associate con più di 40.000 occupati ed un valore della produzione che supera i 1200 milioni di euro. Esso è presente ed opera attraverso le cooperative associate ed i loro consorzi in tutti i campi delle politiche socio-sanitarie, assistenziali, educative e di integrazione lavorativa delle fasce deboli.
Le cooperative sociali ANCST rivolgono la loro attività ad anziani, bambini, persone in difficoltà (detenuti, ex detenuti, ex tossicodipendenti, immigrati, giovani a rischio, ecc.), portatori di disagi fisici e psichici, attraverso servizi di prevenzione, cura, assistenza, riabilitazione, reinserimento e la gestione di centri e residenze diurne e notturne, in una logica di integrazione con l?attività delle strutture pubbliche responsabili.
Molto sviluppato è il settore della integrazione lavorativa dei soggetti svantaggiati i diversi ambiti produttivi e di attività economica. La struttura associativa è impegnata in attività di servizio, rappresentanza, supporto alle cooperative aderenti e come interlocutrice delle istituzioni nazionali e territoriali, promuovendo, anche grazie a una rete di strutture consortili, attività di progettazione, formazione e ricerca nel campo delle politiche sociali, di lotta all?esclusione, di promozione di imprese sociali sul territorio.
ANCST
Via Guattani, 9 – 00161 Roma
Tel. 06/84439300
Fax. 06/84439321
Email: ancst@ancstroma.it
Sito internet: www.ancst.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it