Mondo
“Anch’io a Bukavo”: si parte!
Anche se dirottata a Butembo l'iniziativa richiesta dalla società civile di Bukavo è ai nastri di partenza
I missionari di Chiama l’Africa, i Beati costruttori di Pace e l’Operazione Colomba della Papa Giovanni XXIII hanno raccolto il grido di dolore della popolazione congolese e di tutte le popolazioni della zona dei Grandi Laghi e dell’Africa. Con circa 300 persone di tutta Italia e con rappresentanze di Spagna, Francia, Germania e Belgio ora si apprestano a partire. Dell’azione non violenta fanno parte anche sette obiettori dell’associazione Papa Giovanni XXIII, inoltre quelli del Gavci di Bologna hanno pensato di partecipare, insieme ad altri mille e più che già lo fanno alla catena di digiuno per la stessa iniziativa che metteranno in atto durante l’azione in Africa.
Invece che a Bukavo, per una serie di difficoltà, l’iniziativa è stata dirottata su Butembo con l’assenso della autorità urgandesi, una discreta delegazione si recherà anche a Bukavo per incontrare i membri della società civile che avevano chiesto l’intervento. Il viaggio inizia il 24 febbraio e termina il 2 marzo. Arrivati a Campala in Uganda i partecipanti con dei pulmini raggiungeranno il confine con il Congo che verrà attraversato a piedi. A Butembo, poi, è in programma un simposio internazionale di tre giorni sulla Pace in Africa. Sono previsti accanto a momenti di preghiera interreligiosa; attività ricreative e una marcia finale per la pace. Il vescovo di Butembo, Melkisedek Sikuli incontrondo i volontari italiani che si apprestano a partire ha affermato che: “Sarà un momento storico…. Tutta la città vi aspetta… La guerra la gente non l’ha voluta; è importata… La vostra presenza sarà per no i assai più significativa di tanti discorsi fatti alle Nazioni unite”
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.