Cultura

Anche Renzo Piano fa i pasticci

Il pungiglione di EffeGi.

di Effegi

Francesco Rutelli ha sollevato il caso della devastazione edilizia del paesaggio italiano. «Ci vorrebbero più architetti e meno geometri», ha concluso. Dalle colonne del Corriere gli ha risposto Alberto Arbasino, ribaltando la tesi. È colpa della supponenza degli architetti se l?Italia è finita nelle mani dei geometri. Sono loro che, arbitrariamente, snobbano le esigenze elementari della vivibilità e così i committenti, appena possono, li scansano. Arbasino, habitué delle sale teatrali, cita il caso dell?Auditorium romano, dal quale Renzo Piano ha fatto sparire il foyer, luogo insostituibile di socializzazione tra appassionati. E lo stesso Piano è stato rifiutato da un committente per aver progettato case con stanze a triangolo. Un po? di umiltà farebbe bene a tutti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.