Non profit
Anche lo sport al Meeting di Rimini
Il Centro Sportivo Italiano protagonista dellormai tradizionale kermesse di CL. Fino al 30 agosto una girandola di eventi allo Sport Village
Sarà un padiglione di 6000 metri quadrati, interamente attrezzato con campi di calcetto, basket e pallavolo a fare da vetrina allo sport del CSI (Centro Sportivo Italiano), in occasione del Meeting per l?amicizia tra i popoli di Rimini, organizzato come ogni anno da CL.
Il Villaggio dello Sport allestito dall?associazione ha il compito di dar vita ad una girandola di eventi sportivi, culturali e di promozione del valore educativo e sociale dello sport, puntando a sensibilizzare, non solo le tante migliaia di partecipanti e visitatori del Meeting, ma anche i numerosi turisti che tuttora affollano la riviera riminese.
Lo Sport Village è stato diviso in tre grandi aree con strutture e finalità differenti. Nell?area free-sport sono stati allestiti i campi per praticare sport in libertà, all?insegna del divertimento. In particolare, nel corso della settimana, si alterneranno tornei delle differenti discipline per tutte le fasce di età ed esibizioni di alcuni campioni. Sono previste anche attività per atleti disabili e bambini.
L?area expo è stata invece strutturata in modo da permettere ad un certo numero di società affiliate al CSI di presentare la loro realtà in appositi stand, e in particolare di promuovere quei loro progetti che si intrecciano alle politiche sociali: dallo sport on the road al progetto carceri, dalle attività con i diversamente abili ai progetti per i minori a rischio.
Nell?area Agorà si svolgeranno infine dibattiti e convegni. L?evento di maggior rilievo sarà dedicato all?Anno europeo di educazione attraverso lo sport, previsto per il 2004 quale occasione importante per riproporre un giusto e moderno rapporto tra sport ed educazione. Venerdì 29 agosto, infatti, si terrà un importante incontro sul tema: ?Dall?Italia che fa sport allo sport che fa l?Italia. Il ruolo educativo dello sport?. Al dibattito parteciperanno alcuni tra i massimi esponenti del mondo dello dello sport e della formazione come Stefano Caldoro, Sottosegretario al Ministero dell?Istruzione, dell?Università e della Ricerca; Andrea Ferretti, Ordinario di Ortopedia all?Università La Sapienza di Roma e Medico della Nazionale Italiana di Calcio; Carlo Mazza, Direttore Ufficio Nazionale CEI per la pastorale del tempo libero e dello sport; Mariolina Moioli, Direttore Generale Ministero dell?Istruzione, dell?Università e della Ricerca; Gianni Petrucci, Presidente del CONI; oltre a Edio Costantini, Presidente Nazionale del CSI.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.