Non profit
Anche Ledha sostiene il Piano nazionale
LEDHA ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da CNCA per sostenere il nuovo Piano nazionale d'azione infanzia e adolescenza
Associazioni e Organizzazioni molto diverse tra loro si sono ritrovate in un impegno
comune per sostenere l’approvazione del nuovo Piano nazionale infanzia che, alla luce di quanto sancito dalla Convenzione, sappia valorizzare e utilizzare pienamente il lavoro preparatorio già svolto dall’Osservatorio nazionale infanzia e consegnato nel mese di ottobre 2009 ai Sottosegretari Giovanardi e Roccella.
Tra i promotori dell’iniziativa figurano alcune delle più importanti associazioni nazionali: Agesci, Arciragazzi, Cnca, Cnoas, Cgil, Save the Children, Unicef.
«La Convenzione per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza – ha commentato Fulvio Santagostini, presidente LEDHA – ha in sé molto della Convenzione Onu per i diritti delle Persone con Disabilità. Battersi perché siano rispettati gli impegni del Governo Italiano in tal senso significa battersi perché siano tutelati i diritti dei bambini con disabilità e come loro di tutti i bambini. Siamo convinti che la tutela dei bambini e degli adolescenti sia una battaglia che deve unire tutti gli stati e tutti i cittadini del mondo».
Le richieste concrete avanzate agli on. Sacconi e Giovanardi con comunicazione inoltrata il 27 aprile dai promotori di “Batti il cinque” sono:
– sollecita convocazione dell’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza (ultimo
incontro 22 ottobre u.s.)
– valorizzazione piena di quanto contenuto nella proposta di piano nazionale infanzia e adolescenza redatta dall’Osservatorio e presentata in ottobre 2009
– approvazione rapida del Piano nazionale di azione e suo finanziamento
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.