Volontariato

Anche l’artigianato avrà il suo marchio etico

L'iniziativa parte da Forl

di Francesco Maggio

Anche l?artigianato oggi ha un marchio etico. Confartigianato Forlì, Confartigianato Cesena e CNA di Forlì-Cesena e l’Azienda Speciale C.I.S.E., hanno infatti definito uno Standard di riferimento dell?Artigianato Etico. In esso sono contenuti i principi a cui l’impresa Artigiana dovrebbe fare riferimento per definirsi Socialmente Responsabile e potersi quindi fregiare dell’apposito Marchio.
Al fine di facilitare le Imprese Artigiane nella conoscenza ed utilizzo di questo “Marchio di garanzia”, Confartigianato Forlì, Confartigianato Cesena e CNA di Forlì-Cesena, supportati dal CISE, hanno progettato un percorso formativo e applicativo dello Standard “Artigianato Etico”, il quale, per le Imprese partecipanti, si concluderà con l’iscrizione nell’Albo “Artigianato Etico” e la possibilità di utilizzare il relativo Marchio.

Info: ambiente@ciseonweb.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it