Non profit
Anche gli enti religiosi sono onlus
Botta e risposta di Salvatore Pettinato
Un ente ecclesiastico deve applicare le norme sulla tenuta della contabilità previste dal decreto legislativo n. 460 del 1997?
L?articolo 10 comma 9 del decreto legislativo n. 460/97 stabilisce che gli enti ecclesiastici delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, sono da considerasi delle onlus. Però, solo limitatamente alle attività elencate alla lettera a) comma 1 del medesimo articolo.
Quindi, nel caso in cui gli enti ecclesiastici esercitano le attività previste dall?articolo 10, si applicano loro le disposizioni agevolative del suddetto decreto, a condizione che per queste attività siano tenute separatamente le scritture contabili di cui all?articolo 20 bis Decreto presidente della Repubblica n. 600 del 1973. La limitazione è volta a evitare intromissioni
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it