Leggi
Anche Formigoni lancia il quoziente familiare
Lo ha dichiarato oggi all'apertura dell'Anno europeo contro la povertà
di Redazione
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, lancia la proposta del quoziente familiare che “Stato, Regioni e Comuni dovrebbero assumere come parametro delle loro politiche, ma che anche un imprenditore dovrebbe adottare nel modo di concepire la propria azienda”. Lo ha dichiarato intervenendo al convegno di apertura dell’Anno europeo contro la povertà e l’esclusione sociale, dal titolo ‘Aiuta l’Italia che aiuta’, svoltosi in giornata all’Opera Cardinal Ferrari, storica mensa per i poveri di Milano.
Occorre “sostenere la famiglia prima che si rompa”, ha spiegato Formigoni, aggiungendo che “tutti gli studi sono concordi nel segnalare che la rottura del legame familiare prelude spesso alla caduta in poverta’ dei suoi membri”. E’ vero che la Lombardia fra le regioni con il tasso di poverta’ assoluta piu’ basso d’Italia, ma e’ “altrettanto vero che nei confronti delle 130.000 famiglie indigenti non ci siamo rassegnati ma abbiamo dato e sempre piu’ daremo una risposta di sistema”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.