Welfare

Anche al padre libero professionista spetta la maternità

Sentenza del giudice del lavoro di Firenze

di Sara De Carli

Anche un padre libero professionista ha diritto all’indennità di maternità. Lo ha stabilito una sentenza del tribunale del lavoro di Firenze, firmata dal presidente Giampaolo Muntoni, su un ricorso presentato da un avvocato con un figlio di due anni. L’uomo ha fatto ricorso contro la Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense. Il giudice ha condannato la Cassa a pagare al legale 21.448 euro e ha spiegato che la norma del 2001 in materia di tutela e sostegno della maternita’ e della paternita’ “consente di accertare il diritto all’indennita’ di maternita’ non solo alla madre libero professonista ma anche, in alternativa, al padre”. In questo caso, non c’e’ duplicazione del trattamento visto che la moglie dell’avvocato, biologa, non ha fatto richiesta dell’indennità”.

Interpellata da Avvenire, Paola Soave, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, commenta positivamente la decisione del giudice: «Visto che il periodo di maternità è un diritto del bambino, se la mamma non ne usufruisce  è giusto che sia riconosciuto al padre. Del resto è sempre più frequente che i padri si prendano cura dei figli».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.