Non profit
Anche agli allenatori si applica il regime degli atleti dilettanti
Botta e risposta a cura di Salvatore Pettinato.
È corretta la società sportiva che applica il regime previsto dagli 81 e 83 del Tuir anche agli istruttori e non solo agli atleti?
L?art. 83, comma 2 del dpr n. 917/86 prevede che indennità, rimborsi forfetari, premi e compensi erogati nell?esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche da Coni, federazioni sportive nazionali, Unire, enti di promozione sportiva e da qualunque organismo che persegua finalità sportive dilettantistiche e da essi sia riconosciuto, non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore a 10mila euro. L?Agenzia delle entrate – Direzione centrale normativa e contenzioso si è espressa con la Ris. Min. del 26 marzo 2001, n. 34 in cui si è chiarito tale aspetto rilevando che la disposizione è riferita ai soggetti le cui prestazioni sono funzionali alla manifestazione sportiva dilettantistica, ricomprendendo gli atleti dilettanti, gli allenatori, i giudici di gara e negando tale natura a chi svolge attività amministrativa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it