Non profit
Amnesty: «La sospensione non basta»
Amnesty International chiede che la condanna sia annullata.
di Redazione
«Questa notizia non è sufficiente – ha dichiarato Hassiba Hadj Sahraoui, vicedirettrice del Programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International-. Speriamo che questa non sia solo una cinica mossa delle autorita’ per sviare le critiche internazionali. Questa sospensione temporanea da parte del capo dell’autorita’ giudiziaria potrebbe essere revocata in qualsiasi momento, lasciando Sakineh Mohammadi Ashtiani a rischio di esecuzione, in particolare se l’attuale revisione giudiziaria del suo caso portasse alla conferma della sentenza. Le autorita’ iraniane devono immediatamente fare i passi necessari per garantire che la sua condanna a morte sia annullata una volta per tutte».
Mercoledi’ 8 settembre, la tv di stato Press Tv ha riferito che Ramin Mehmanparast, un portavoce del ministero degli Esteri, aveva affermato che l’esecuzione per adulterio di Sakineh Mohammadi Ashtiani era stata ‘fermata’. Ha inoltre ribadito che il caso era in fase di revisione, aggiungendo pero’ che ‘la sentenza per complicita’ in omicidio va avanti’.
Amnesty International teme inoltre che le autorita’ iraniane si stiano preparando a formulare possibili nuove accuse contro la donna in relazione alla morte di suo marito, Ebrahim Qaderzadeh, sebbene il suo avvocato di nomina statale avesse gia’ comunicato all’organizzazione per i diritti umani che Sakineh Mohammadi Ashtiani era stata assolta dall’accusa di omicidio.
Amnesty International non e’ riuscita a ottenere alcun atto giudiziario relativo alle indagini sulla morte dell’uomo.
‘Nell’agosto del 2010, Sakineh Mohammadi Ashtiani e’ stata costretta sotto minaccia a confessare in televisione il suo adulterio e il coinvolgimento nella morte del marito’ – ha aggiunto Hassiba Hadj Sahraoui. ‘Se ora le autorita’ giudiziarie accusassero o giudicassero la donna su questa base, allora un altro elemento d’ingiustizia si aggiungerebbe a questa farsa’.
E’ possibile firmare l’appello per Sakineh Mohammadi Ashtiani al seguente indirizzo:
http://www.amnesty.it/pena_di_morte_Iran_lapidazione_adulterio
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.