Welfare

Amnesty: iniziative per il 10 dicembre

In occasione del 58esimo anniversario della Dichiarazione dei diritti umani

di Gabriella Meroni

In occasione del 10 dicembre, 58mo anniversario della Dichiarazione
universale dei diritti umani, la Sezione Italiana di Amnesty International
organizza una serie di iniziative per sensibilizzare l?opinione pubblica e
mobilitarla in favore di vittime di violazioni dei diritti umani.

La Dichiarazione venne proclamata il 10 dicembre 1948 dall?Assemblea
Generale delle Nazioni Unite. Per la prima volta nella storia
dell?umanita’, era stato prodotto un documento che riguardava tutte le
persone del mondo, senza distinzioni. Per la prima volta veniva scritto
che esistono diritti di cui ogni essere umano deve poter godere per la
sola ragione di essere al mondo. Eppure la Dichiarazione e’ ancora
disattesa, perche’ ancora troppo sconosciuta. Tra gli scopi di Amnesty
International, c?e’ quello di renderne noti la storia e i contenuti.

Alle 12 di sabato 9 dicembre prendera’ il via su internet la VI edizione
della Maratona Azioni Urgenti. Migliaia di attiviste e attivisti di
Amnesty International, per 24 ore, si concentreranno nell?invio di appelli
in favore di persone che stanno subendo violazioni dei diritti umani. La
Maratona di quest?anno e’ collegata alla campagna ‘Piu’ diritti piu’
sicurezza’, che intende denunciare e fermare le violazioni dei diritti
umani commesse nel contesto della ‘guerra al terrore’; gli appelli
riguarderanno un cittadino dell?Afghanistan detenuto negli Usa, uno del
Qatar ‘scomparso’ dopo essere stato rilasciato da Guantánamo Bay e uno
dell?Egitto rimpatriato dalla Svezia e tuttora detenuto nel suo paese.

Oltre all?Italia, parteciperanno alla Maratona Azioni Urgenti Sezioni e
Gruppi di Amnesty International di oltre 30 paesi. Lo scorso anno, durante
la Maratona, sono stati inviati da tutto il mondo oltre 80.000 appelli,
8000 dei quali dall?Italia.

Il 10 dicembre a Villadose (provincia di Rovigo), verra’ inaugurata una
nuova via dedicata al fondatore di Amnesty International, Peter Benenson,
deceduto nel febbraio 2005. L?evento si svolgera’ al termine di un
convegno, promosso dall?associazione culturale ‘Voci per la liberta” e da
Amnesty International, in collaborazione col Comune di Villadose e la
Provincia di Rovigo, dal titolo ?Il ruolo dell?arte e della comunicazione
nella promozione dei diritti umani?.

L?11 e il 12 dicembre, infine, Amnesty International prendera’ parte, con
due specifiche iniziative, alla ‘Settimana dei diritti umani in Italia’,
organizzata dalla Provincia di Roma. Lunedi’ 11, alle ore 10 a palazzo
Valentini, si terra’ l?incontro ‘Bambini invisibili: il programma
educativo di Amnesty International a favore dei minori migranti’, mentre
martedi’ 12, alle ore 17.30 sempre a palazzo Valentini si svolgera’ la
conferenza ‘Diritti umani e diritti fondamentali in Italia. Tra tutela
costituzionale e tutela sovranazionale’.

Trovate il programma completo della Settimana dei diritti umani in Italia cliccando qui

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.