Politica
Amministrative Roma: un assessorato alla pace ed alla solidarietà?
Lo propongono e lo promuovono Paolicelli e Di Gioia, candidati Verdi alle prossime amministrative capitoline
di Redazione
?L?impegno per la pace e la cooperazione del Comune di Roma devono fare un salto di qualità con l?istizione di un Assessorato alla pace ed alla solidarietà tra i popoli?. E? quanto hanno dichiarato Massimiliano Di Gioia, candidato al Comune per i Verdi e Massimo Paolicelli, candidato al XIX Municipio per i Verdi.
?Il Comune di Roma in questi anni ? proseguono Di Gioia e Paolicelli – ha fatto molto per promuovere una cultura della pace e per realizzare progetti di solidarietà internazionale, proprio per questo riteniamo fondamentale l?istituzione di un apposito assessorato o di un ufficio con un consigliere delegato, per trovare un punto di sintesi progettuale e per creare un punto di riferimento stabile per il variegato mondo delle associazioni, molto attive su nostro territorio.
Altro punto fondamentale e portare a termine l?assegnazione definitiva della casa della pace. Tale struttura deve diventare la casa di tutti coloro che si impegnano per la pace e la solidarietà e diventare un laboratorio di idee ed azioni per costruire una città più solidale. I temi della pace, del disarmo, della nonviolenza, dei diritti umani, della solidarietà, dell?intercultura e della cooperazione devono diventare i temi di tutta la città. Per questo ? concludono Di Gioia e Paolicelli occorre avviare progetti di educazione alla pace ed alla solidarietà sia per le scuole che per tutta la cittadinanza?.
Maggiori informazioni:
– www.massimilianodigioia.it
– www.massimopaolicelli.it/verdi.htm
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.