Non profit
Amici dei Bambini: sbloccare l’adozione internazionale in Romania
Avere 6 anni e non poter sperare in una famiglia
di AiBi
Nel distretto di Braila, in Romania, su 5 bambini con meno di un anno di età esistono 22 coppie rumene pronte ad adottarli. Ma quando i bambini hanno più di sei anni, nessuna coppia rumena è disponibile all’adozione nazionale: su 364 bambini dichiarati adottabili, con più di sei anni, ad oggi non esistono coppie che vogliano diventare loro genitori.
Ad aggravare la situazione, il fatto che l’adozione internazionale in Romania è bloccata dal giugno 2001 e che l’ingresso del Paese nell’Unione Europea è stata rinviata a quando la Romania potrà garantire – secondo Bruxelles – il rispetto dei diritti umani e dell’infanzia. Inoltre la nuova legge sull’adozione è ferma e in attesa di approvazione all’autorità centrale.
“E’ un grido di aiuto che tutti questi bambini ci stanno lanciando – spiega Marco Griffini – Ancora una volta sono loro a pagare le conseguenze di una politica che non tiene conto dell’essenziale diritto alla famiglia. Occorre sbloccare l’adozione internazionale con la Romania e consentire che questi e altri minori rumeni possano avere dei genitori al più presto”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.