?E? grande l?amarezza per la notizia della sospensione delle partenze dei bambini bielorussi per l?Italia. Oggi assistiamo a un grave atto di ingiustizia nei confronti dei bambini abbandonati della Bielorussia: questo è un vero e proprio atto di ritorsione sulla pelle di minori che hanno già vissuto una serie di traumi ? ha dichiarato Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini – Per questo l?associazione Amici dei Bambini continua la mobilitazione a favore della piccola Maria e chiede l?intervento delle istituzioni sovranazionali affinché venga verificato sulla base di quale articolo del Protocollo di Intesa tra il governo italiano e quello bielorusso sono state bloccata le partenze degli oltre 30 mila bambini che, ogni anno dalla catastrofe nucleare di Chernobyl del 1986, sono ospitati in Italia.?
L?associazione Amici dei Bambini continua la mobilitazione per la piccola Maria con alcune attività, tra cui la raccolta firme sul sito www.aibi.it che, con quasi 2000 firme nel giro di poche ore, intende sostenere il diritto alla famiglia della bambina.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.