Non profit
Americani sempre più generosi: record di donazioni private nel 2014
Pubblicato il nuovo rapporto annuale, in base al quale le donazioni superano quota 358 miliardi, il 7 per cento in più del 2013, toccando la somma più alta da 60 anni a questa parte. Il 72 per cento delle donazioni arriva da privati cittadini

Non si ferma l'aumento delle donazioni degli Stati Uniti. Secondo il Giving USA 2015, appena pubblicato dalla Giving USA Foundation, gli americani hanno donato al non profit l'anno scorso la bellezza di 358,38 miliardi di dollari contro i 335,17 del 2013, con un aumento impressionante di ben il 7,1% in soli dodici mesi. Si tratta, come nota giustamente Forbes, di un record storico: questa somma supera infatti, al netto degli aggiustamenti dovuti all'inflazione, il picco precedente di 355,17 miliardi del 2007 e segna in definitiva la vetta più alta da 60 anni a questa parte. In particolare le donazioni da privati cittadini, che rappresentano il 72% del totale, sono aumentate del 5,7%, toccando quota 258,51 miliardi.
Una Osili, direttore dell'Indiana University Lilly Family School of Philanthropy, il centro studi che materialmente realizza l'indagine, attribuisce il boom al miglioramento dell'economia, del lavoro e del mercato immobiliare americano: “Il buon andamento della Borsa e la sicurezza economica e finanziaria trascinano le donazioni” ha osservato. Quanto ai settori maggiormente beneficiati dalla generosità degli americani, l'aumento più consistente si è registrato per le organizzazioni che si occupano di arte e cultura (+9,2%), mentre l'unica categoria a calare è stata quella degli aiuti internazionali (-2%).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it