Sostenibilità

Ambiente: un master l’energy manager dei parchi

Parte alla Sapienza di Roma, le iscrizioni scadono il 5 dicembre.

di Giampaolo Cerri

Un Master sulla ‘Gestione dell’ energia nei Parchi, nelle Aree protette, nelle isole minori ed in zone rurali, finalizzata alla sostenibilita’ ambientale’ e’ stato organizzato dall’ Universita’ La Sapienza di Roma.
L’ obiettivo del corso, organizzato insieme ad Ises Italia (la sezione italiana dell’ International solar energy society) e Parco nazionale dell’ Aspromonte, e’ formare figure professionali ad alta specializzazione nell’ analisi del fabbisogno energetico e nella progettazione di impianti da fonti rinnovabili in aree ad alto valore paesaggistico. Giovani laureati, cosi’ formati, saranno in grado, ad esempio, di fornire consulenza di alto livello ai Comuni, agli Enti Parco ed agli altri Enti Locali per la valorizzazione del territorio di propria competenza.
L’ accesso al Master, che si svolgera’ a Roma, e’ riservato ai possessori di diploma di laurea di secondo livello secondo l’ attuale normativa e preferibilmente ai laureati in Ingegneria, Architettura, Scienze, Economia ed Agraria.
A discrezione del Consiglio Didattico-Scientifico possono essere ammessi anche altri laureati, previa valutazione del loro curriculum vitae. Il termine di iscrizione e’ stato prorogato al 5 dicembre 2002.

Info:www.uniroma.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.